Ciao a tutti, miei cari Eclettici!
Ecco a voi una nuova puntata della rubrica
DIAMO I NUMERI.
Io adoro la lingua giapponese, anche se capisco sì e no tre
parole a puntata, quindi ho visto la versione originale (con i
sottotitoli in italiano) e ho trovato le voci dei doppiatori
originali perfette. Perciò, se siete interessati, vi consiglio
quella versione e non quella doppiata in inglese.
Dopo questa premessa,
andiamo a scoprire la trama e i personaggi dei due fantasy anime da
me scelti.
***
#1 – Dance with Devils
Trasmessa per la prima volta in Giappone nel
2015, la serie Dance with Devils è composta da dodici puntate.
La
protagonista principale è una ragazza di quasi diciassette anni,
Ritsuka Tachibana. La sua vita scorre tranquilla fino al giorno in
cui i rappresentanti del consiglio studentesco dell'accademia che
frequenta non la convocano ufficialmente per discutere di una
presunta violazione delle regole da lei commessa. Sicura di non aver
fatto nulla di male, Ritsuka si presenta in biblioteca e conosce di
persona i quattro rappresentanti, famosi e ammirati in tutto
l'istituto: l'algido Rem,
Urie il seduttore,
l'impetuoso Mage
e Shiki il masochista.
In realtà, il ruolo che ricoprono nella scuola è soltanto una
copertura: i quattro ragazzi sono demoni, venuti sulla Terra alla
ricerca di un prezioso Grimorio
che, secondo la leggenda, conferirebbe a chi lo possiede dei poteri
inimmaginabili. Sono convinti che l'antico libro sia custodito dalla
famiglia Tachibana, per questo non perdono l'occasione di ronzare
attorno a Ritsuka per strapparle delle informazioni utili. La
ragazza, però, non ne sa assolutamente nulla e, come se non
bastasse, è perseguitata anche da altri misteriosi individui,
a loro volta interessati al Grimorio.
Con l'aiuto di Rem e di Lindo,
suo fratello, Ritsuka dovrà combattere per ritrovare
sua madre, tenuta in ostaggio dai nemici, e
affrontare i pericoli che la circondano, scoprendo a poco a poco i
segreti sepolti all'interno della propria famiglia.
Perché mi è piaciuto?
Inizio col dire che la
trama non brilla per l'originalità: ho trovato parecchie somiglianze
con altre serie anime, come ad esempio Diabolik Lovers e Vampire
Knight. Tuttavia, merita di essere vista per un motivo speciale: le
canzoni. Ebbene sì, in ogni puntata qualcuno canta, rendendo l'anime
una specie di musical. Sia la sigla iniziale che quella finale sono
cantate dagli stessi doppiatori, e sono a dir poco fantastiche. Come
ha commentato qualche utente su Youtube, sono veramente BADASS!
Anche
le musiche e le parole delle canzoni dei protagonisti sono carine,
specialmente una delle prime, che preannuncia l'entrata in scena dei
quattro demoni. Vale davvero la pena di vederlo solo per ascoltarle:
non ve ne pentirete!
***
#2 – Otome yokai
Zakuro
Questo anime è ambientato in un'epoca fantastica, nella quale
spiriti ed esseri umani convivono. In questo Giappone, diviso tra
occidentalizzazione e cultura tradizionale, viene istituito un
Ministero speciale, detto “degli affari spirituali”, per
incentivare la collaborazione tra i due popoli.
I protagonisti di
queste tredici puntate sono proprio loro, gli ufficiali dell'esercito
umano (Kei, Riken e Ganryu) e le rappresentanti del mondo degli
spiriti (Zakuro, Susukihotaru, e le gemelle Bonbori e Hozuki).
Insieme dovranno tenere testa a coloro che minacciano l'armonia tra
le due razze e risolvere i casi più misteriosi che coinvolgono gli
spiriti.
Perché mi è piaciuto?
Ho amato molto tutti i personaggi. Non sono
insopportabili, né piagnucolosi come alcuni dei protagonisti degli
ultimi anime che ho visto. Le ragazze-spirito sono coraggiose e
gentili, nonostante abbiano avuto un'infanzia difficile. Anche se gli
umani le hanno sempre trattate con odio e disprezzo, non esitano a
correre in loro aiuto in caso di pericolo.
Il mio personaggio
preferito, oltre a Zakuro, è il suo partner, Kei. Questo giovane
soldato teme gli spiriti, ma non lascia mai che la paura o i
pregiudizi influiscano nei rapporti con i membri del Ministero
Spirituale. Si sforza di superare questo timore irrazionale e, alla
fine, ci riesce. Lui e Zakuro formano una coppia affiatata e
tenerissima.
E' un anime bellissimo, ricco di colpi di scena e
momenti romantici. Da vedere assolutamente!
Nessun commento:
Posta un commento