Buon inizio settimana a voi, miei cari Eclettici!
In questo post ho elencato DIECI dei miei k-drama preferiti, corredati di sinossi ufficiale e del link diretto agli episodi. Enjoy!
* * *
Un evento accaduto decenni fa lega tre persone che apparentemente non
hanno nulla in comune. Kim Moon Ho è un famoso giornalista
televisivo di un'importante testata giornalistica. Chae Young Shin è una giornalista che lavora per un giornale online
scandalistico di minore importanza. Seo Jung Hoo è un
misterioso fattorino conosciuto con il nome in codice di "Healer".
Quando i tre protagonisti si incontreranno inizierà il loro insolito
viaggio alla scoperta di ciò che accadde decenni prima ad gruppo di
amici che gestivano un'emittente illegale, e tenteranno di aiutare le
persone coinvolte nel caso. Questo viaggio alla ricerca della verità
potrà in qualche modo aiutarli a scoprire quale sarà il loro destino?
"Healer è un drama sudcoreano del 2014, diretto dal Lee Jung Sup.
Azione, romanticismo, misteri da risolvere...in questo drama li troverete tutti. Il protagonista, che dà anche il nome alla serie, è interpretato da uno dei miei attori sudcoreani preferiti, Ji Chang Wook, che dà mostra della propria versatilità e che riesce a farci sognare grazie alla grande chimica instaurata con la collega Park Min Young. Ad oggi, credo sia il mio k-drama preferito in assoluto, nessun altro è ancora riuscito a scalzarlo dal primo posto.
Azione, romanticismo, misteri da risolvere...in questo drama li troverete tutti. Il protagonista, che dà anche il nome alla serie, è interpretato da uno dei miei attori sudcoreani preferiti, Ji Chang Wook, che dà mostra della propria versatilità e che riesce a farci sognare grazie alla grande chimica instaurata con la collega Park Min Young. Ad oggi, credo sia il mio k-drama preferito in assoluto, nessun altro è ancora riuscito a scalzarlo dal primo posto.
Miglior interpretazione: Kim Mi Kyung, nel ruolo dell'aiutante di Healer.
Personaggio preferito: Healer - Seo Jung Hoo.
Theme song: Eternal Love by Michael Learns To Rock.
* * *
Non è una donna qualunque.
Do Bong Soon
arriva da una lunga serie di donne che possiedono la forza di Hercules.
Ma Bong Soon può usare la sua forza solamente per il bene, se la usa
per interessi personali o per maltrattare gli altri può perderla per
sempre com'è successo a sua madre, Hwang Jin Yi. Il fratello gemello di Bong Soon, Do Bong Ki
non ha ereditato l'insolita forza di famiglia ed è un dottore, ma Bong
Soon ha problemi a trovare un impiego remunerativo come aspirante
sviluppatrice di videogiochi.
Quando Ahn Min Hyuk,
il giovane CEO della AIN Software, un'azienda di videogiochi, assiste
all'incredibile forza di Bong Soon contro un gruppo di gangster, la
assume come bodyguard personale ed aiutarlo a trovare un uomo che lo ha
minacciato di morte. Bong Soon ha una cotta segreta per il suo amico di
infanzia, In Guk Doo,
un detective della polizia che sta cercando di catturare un pericoloso
rapitore nel quartiere di Bong Soon. Riuscirà Bong Soon ad aiutare
entrambi e identificare i colpevoli?
“La Forte Do Bong Soon" è una serie drammatica coreana del 2017 diretta da Lee Hyung Min.
Un drama davvero esplosivo e super divertente, che mi ha strappato una risata praticamente ad ogni puntata. Anche se non sono mancati i momenti di suspence e di batticuore, ben armonizzati con il resto della trama. Ho adorato la coppia protagonista: Park Bo Young, che interpreta Do Bong Soon, è dolcissima e carinissima in questo ruolo, e Park Hyung Sik, che impersona un giovane imprenditore nel settore dei videogiochi, è adorabile e simpatico. E' un drama che dà spazio alle figure femminili, nel quale i classici ruoli del principe salvatore e della principessa in pericolo vengono messi in discussione e abilmente invertiti. Assolutamente consigliato!
Un drama davvero esplosivo e super divertente, che mi ha strappato una risata praticamente ad ogni puntata. Anche se non sono mancati i momenti di suspence e di batticuore, ben armonizzati con il resto della trama. Ho adorato la coppia protagonista: Park Bo Young, che interpreta Do Bong Soon, è dolcissima e carinissima in questo ruolo, e Park Hyung Sik, che impersona un giovane imprenditore nel settore dei videogiochi, è adorabile e simpatico. E' un drama che dà spazio alle figure femminili, nel quale i classici ruoli del principe salvatore e della principessa in pericolo vengono messi in discussione e abilmente invertiti. Assolutamente consigliato!
Miglior interpretazione: Kim Won Hae (e la sua cotta non corrisposta).
Personaggio preferito: Ahn Min Hyuk.
Theme song: Super Power Girl by Every Single Day.
* * *
What's Wrong With Secretary Kim
Puoi essere così egocentrico da non aver idea di cosa stia veramente succedendo intorno a te? Lee Young Joon
è il vice presidente dell'azienda di famiglia, Yoomyung Group. È così
narcisista da non prestare attenzione a quello che la sua fidata
segretaria, Kim Mi So, cerca di dirgli il più delle volte.
Dopo
nove anni cercando di mettere Young Joon in buona luce e gestire il suo
enorme ego, Min So decide di lasciare il lavoro. Il fratello maggiore
di Young Joon, Lee Sung Yeon, è un attore famoso ed è innamorato di Mi So. Potrà Young Joon accettare il fatto che Mi So non vuole più lavorare per lui o se ne farà un'idea sbagliata?
"Cosa
c'è che non va con la Segretaria Kim" è una serie drammatica sud
coreana diretta da Park Joon Hwa. È basata su un romanzo di Jung Kyung
Yoon.
Un drama tormentato e passionale, dove thriller e romance si mescolano senza risultare stancanti. La trama di per sè non è molto complessa, tuttavia è stata sviluppata in modo da catturare lo spettatore fino all'ultimo episodio. Park Min Young nel ruolo della segretaria è anche troppo perfetta, senza mai un ciuffo fuori posto, e Park Seo Joon molto convincente nell'interpretare il capo vanesio e (non del tutto) impassibile. Un duo affiatato e molto spassoso, a cui ci si affeziona.
Un drama tormentato e passionale, dove thriller e romance si mescolano senza risultare stancanti. La trama di per sè non è molto complessa, tuttavia è stata sviluppata in modo da catturare lo spettatore fino all'ultimo episodio. Park Min Young nel ruolo della segretaria è anche troppo perfetta, senza mai un ciuffo fuori posto, e Park Seo Joon molto convincente nell'interpretare il capo vanesio e (non del tutto) impassibile. Un duo affiatato e molto spassoso, a cui ci si affeziona.
Miglior interpretazione: Kang Ki Young (e la sua paziente e solidale amicizia).
Personaggio preferito: Kim Mi So.
Theme song: Love Virus by Kihyun & SeolA.
* * *
Goblin
È meglio vivere per sempre o essere finalmente in grado di morire? Kim
Shin è un distinto generale della dinastia Goryeo che è stato
tradito dalla gelosia del re che serviva. Quando Kim Shin si trova
davanti alla morte, anziché agli onori, dopo un' imponente battaglia,
Dio gli fa dono dell'immortalità trasformandolo in un Goblin (in coreano
Dokkaebi, un divinità speciale). Ma l'immortalità per Kim Shin è
logorante e desidera ardentmente trovare la sua 'sposa', che è
profetizziato sia l'unica che possa farlo finalmente morire e liberare
la sua anima. Kim Shin arriva ai giorni nostri. Si trova costretto a
condividere la sua abitazione con un Tristo Mietitore,
che ha il compito di accompagnare le anime dei morti nell'aldilà. Jin
Eun Tak è una studentessa dell'ultimo anno delle superiori che, dopo la
morte della madre in seguito a un incidente d'auto, vive con la zia e i
suoi cugini che la maltrattano. Jin Eun Tak è però una ragazza che ha un
potere speciale: quello di poter vedere le anime dei defunti che non
hanno trovato pace, dei fantasmi. Questo perché, a detta dei fantasmi
sin dal giorno della sua nascita, lei è 'la Sposa del Goblin'.
Stupendo, davvero. Penso sia l'unico drama che è riuscito a farmi piangere (in senso buono, perchè in fondo il lieto fine c'è!). Una serie storico-fantasy, dove ci sono continui viaggi nel tempo e nello spazio, grazie alla magica figura del Goblin. Tra realtà e mitologia, questo drama vi farà conoscere divinità agguerrite, Mietitori oscuri, ma simpatici - e vi farà emozionare, anche grazie alla splendida colonna sonora!
Stupendo, davvero. Penso sia l'unico drama che è riuscito a farmi piangere (in senso buono, perchè in fondo il lieto fine c'è!). Una serie storico-fantasy, dove ci sono continui viaggi nel tempo e nello spazio, grazie alla magica figura del Goblin. Tra realtà e mitologia, questo drama vi farà conoscere divinità agguerrite, Mietitori oscuri, ma simpatici - e vi farà emozionare, anche grazie alla splendida colonna sonora!
Miglior interpretazione: Kim Go Eun, la "sposa del Goblin".
Personaggio preferito: Tristo Mietitore.
Theme song: Stay With Me by Chanyeol & Punch.
* * *
Spesso la storia si costruisce sulle spalle di giovani pieni di passione e di talento.
Durante
il Regno di Silla, un gruppo di giovani d'élite chiamato Hwarang
esercitava un'enorme influenza. Questi abili e affascinanti cavalieri –
Moo Myung, Sam Maek Jong, Soo Ho, Ban Ryu, Yeo Wool, Han Sung e la fanciulla Ah Ro
– erano in grado di vincere in astuzia e di sconfiggere chiunque,
impegnandosi per difendere la giustizia nella capitale Seorabeol.
Uno di loro sarebbe diventato Re Jin Heung di Silla, cambiando il corso della storia.
“Hwarang” è una serie drammatica sudcoreana del 2016-2017, diretta da Yoon Sung Sik.
Ho iniziato questo drama attirata dalla presenza di Park Hyung Sik (vedi sopra), ma alla fine mi sono affezionata a tutto il cast. Tre di loro sono idol molto famosi in Corea e nel mondo (V dei BTS, tanto per citarne uno), quindi all'inizio ero un po' scettica, ma mi sono dovuta ricredere.
I drama storici non sono il mio genere, eppure questo ha saputo tenermi incollata allo schermo fino alla fine. La serie è dedicata ai Hwarang, un ordine di "cavalieri" istituito durante il Regno di Silla (540 d.C. circa) e di grande rilevanza storica. Questi giovani venivano educati sia all'arte del combattimento, ma anche allo studio della letteratura e di altre discipline artistiche. Nel drama si intervallano momenti spensierati ad altri più difficili - e non mancano le storie d'amore, ovviamente!
Ho iniziato questo drama attirata dalla presenza di Park Hyung Sik (vedi sopra), ma alla fine mi sono affezionata a tutto il cast. Tre di loro sono idol molto famosi in Corea e nel mondo (V dei BTS, tanto per citarne uno), quindi all'inizio ero un po' scettica, ma mi sono dovuta ricredere.
I drama storici non sono il mio genere, eppure questo ha saputo tenermi incollata allo schermo fino alla fine. La serie è dedicata ai Hwarang, un ordine di "cavalieri" istituito durante il Regno di Silla (540 d.C. circa) e di grande rilevanza storica. Questi giovani venivano educati sia all'arte del combattimento, ma anche allo studio della letteratura e di altre discipline artistiche. Nel drama si intervallano momenti spensierati ad altri più difficili - e non mancano le storie d'amore, ovviamente!
Miglior interpretazione: Park Hyung Sik, un Hwarang "speciale".
Personaggio preferito: Ban Ryu.
Theme song: It's Definitely You by V & Jin (BTS)
* * *
The Legend of the Blue Sea
Come può una sirena dell’epoca Joseon sopravvivere nell’odierna e
moderna Seoul?
Shim Chung è una sirena che si ritrova catapultata
nell’era moderna. Viene catturata da Heo Joon Jae, un
affascinante ma freddo “artista” della truffa che è il sosia di Kim
Moon, il figlio di un nobile della dinastia Joseon. Ma nel tempo
presente, Joon Jae lavora con Jo Nam Doo, un truffatore
esperto che vuole far diventare Joon Jae un genio della truffa. L’unica
speranza per la sirena di sopravvivere in questo strano e nuovo mondo,
potrebbe essere l’amico di Joon Jae, Cha Shi Ah, che
lavora come ricercatore presso KAIST. “The Legend of the Blue Sea” è un
drama della Corea del Sud 2016-2017, diretto da Jin Hyuk. La storia è
ispirata ad un racconto storico di una sirena, contenuto in una breve
antologia conosciuta come “Eou Yadam” scritta da Yu Mong In.
In questo drama c'è un po' di tutto: storie d'amore, azione, miti che diventano realtà...insomma, di certo non ci si annoia. Il lato più affascinante di questa serie è il continuo intreccio tra presente e passato: grazie a studiati flashback, veniamo a conoscenza delle vite precedenti dei protagonisti, del loro amore ostacolato da mille nemici e della forza di questo legame che nemmeno la morte può spezzare. Vengono trattate molte tematiche, tra le quali quella della reincarnazione e della forza di volontà che permette di cambiare il proprio destino. La storia di Joon-Jae e di Cheong mi ha davvero tenuta con il fiato sospeso, mi ha fatto ridere ed emozionare.
In questo drama c'è un po' di tutto: storie d'amore, azione, miti che diventano realtà...insomma, di certo non ci si annoia. Il lato più affascinante di questa serie è il continuo intreccio tra presente e passato: grazie a studiati flashback, veniamo a conoscenza delle vite precedenti dei protagonisti, del loro amore ostacolato da mille nemici e della forza di questo legame che nemmeno la morte può spezzare. Vengono trattate molte tematiche, tra le quali quella della reincarnazione e della forza di volontà che permette di cambiare il proprio destino. La storia di Joon-Jae e di Cheong mi ha davvero tenuta con il fiato sospeso, mi ha fatto ridere ed emozionare.
Miglior interpretazione: Lee Min Ho (e i suoi mille travestimenti).
Personaggio preferito: Cheong, la sirena.
Theme song: Love Story by LYn.
* * *
Her Private Life
Una professionista impegnata, Sung Deok Mi, vive per il suo lavoro di curatrice di una galleria d'arte.
Dedicandosi completamente al proprio lavoro, è eccezionale sotto ogni
punto di vista, tranne uno. Sotto quell'apparenza fredda e
professionale, Deok Mi nasconde un oscuro segreto. Un segreto che
desidera disperatamente tenere lontano dal mondo. Un segreto che ha
allontanato i suoi spasimanti. Un segreto che domina ogni momento della
sua vita personale...
Sung Deok Mi è la fan più sfegatata che esista di Cha Shi An.
Devota
responsabile del sito che riunisce i fan di Shi An, Deok Mi mangia,
respira e dorme per Shi An. È il suo sole e la sua luna. Il suo intero
universo ruota intorno a lui.
Questo è il segreto oscuro che Deok Mi deve nascondere al mondo.
Ed effettivamente riesce a tenerlo per sé. Almeno fino a quando Ryan Gold,
il nuovo direttore della galleria d'arte, non si insinua nella sua
vita. Un tempo un pittore famoso, l'ex artista poi diventato direttore
si considera una persona indifferente, che non si interessa alle vite
altrui. Ma quando scopre il segreto di Deok Mi, tutto cambia.
Basato
sul webtoon “Noona Fan Dot Com” di Kim Seng Yeon, “Her Private Life” è
una commedia romantica che sicuramente ti regalerà dei sorrisi.
E' dura la vita di una fangirl. Lo sa bene Deok Mi, la protagonista di questo drama, fan sfegatata di un giovane idol, tanto da riempire casa di suoi ritratti e dei gadgets che lo riguardano. Credo che un po' tutti possiamo identificarci con lei, perchè almeno una volta nella nostra vita abbiamo appeso un poster di qualche attore o band musicale alle pareti della nostra camera, o fantasticato sull'idolo del momento. Certo, Deok Mi non è una fangirl qualunque: per lei è quasi una vera e propria doppia vita, fatta di appostamenti strategici per scattare foto inedite e lunghe file per ricevere un autografo. Il suo rapporto con Ryan, poi, è proprio dolce: anche dopo aver scoperto la "vita segreta" della ragazza, lui non ne rimane sconvolto, anzi, fa di tutto per supportarla. Un drama piacevole e divertente, dedicato a tutti i fan!
E' dura la vita di una fangirl. Lo sa bene Deok Mi, la protagonista di questo drama, fan sfegatata di un giovane idol, tanto da riempire casa di suoi ritratti e dei gadgets che lo riguardano. Credo che un po' tutti possiamo identificarci con lei, perchè almeno una volta nella nostra vita abbiamo appeso un poster di qualche attore o band musicale alle pareti della nostra camera, o fantasticato sull'idolo del momento. Certo, Deok Mi non è una fangirl qualunque: per lei è quasi una vera e propria doppia vita, fatta di appostamenti strategici per scattare foto inedite e lunghe file per ricevere un autografo. Il suo rapporto con Ryan, poi, è proprio dolce: anche dopo aver scoperto la "vita segreta" della ragazza, lui non ne rimane sconvolto, anzi, fa di tutto per supportarla. Un drama piacevole e divertente, dedicato a tutti i fan!
Miglior interpretazione: Park Min Young (e la pazzia che solo una fangirl può capire).
Personaggio preferito: Deok Mi.
Theme song: I Wanna Be by U-mb5 & KLANG
* * *
W - Two Worlds
È possibile vivere nello stesso luogo e tempo, ma in due dimensioni
diverse? Oh Yeon Joo è al secondo anno di
specializzazione in cardiochirurgia. Suo padre, un famoso scrittore di
fumetti, scompare all’improvviso e, in seguito, Yeon Joo stessa viene
rapita e trasportata in un’altra dimensione da uno strano uomo ricoperto
di sangue.
Kang Cheol è un ex-medaglia d’oro alle Olimpiadi per il
Tiro a segno ed un milionario che si è fatto da sé. Come si
intrecceranno i mondi delle due dimensioni? Kang Cheol è l’unico in
grado di aiutare Yeon Joo a scappare dall’universo parallelo?
Vi siete mai chiesti come sarebbe entrare fisicamente tra le pagine del vostro fumetto preferito? Oppure, ancora più inquietante, cosa fareste se scopriste che la vostra vita non esiste, se non nelle pagine di un webtoon? Ecco, questo drama risponde ad entrambe le domande. Due mondi diversi entreranno in collisione e sconvolgeranno tutte le regole che delimitano realtà e fantasia. La trama è originale e ambiziosa: gli sceneggiatori hanno saputo osare e hanno fatto davvero un bel lavoro!
Vi siete mai chiesti come sarebbe entrare fisicamente tra le pagine del vostro fumetto preferito? Oppure, ancora più inquietante, cosa fareste se scopriste che la vostra vita non esiste, se non nelle pagine di un webtoon? Ecco, questo drama risponde ad entrambe le domande. Due mondi diversi entreranno in collisione e sconvolgeranno tutte le regole che delimitano realtà e fantasia. La trama è originale e ambiziosa: gli sceneggiatori hanno saputo osare e hanno fatto davvero un bel lavoro!
Miglior interpretazione: Lee Jong Suk, l'eroe dei fumetti.
Personaggio preferito: Oh Yeon Joo (nel bene e nel male)
Theme song: Where Are U by Jung Joon Young.
* * *
Remember You (a.k.a. Hello Monster)
Il geniale profiler
Lee Hyun torna a casa in Corea quando il particolare di un caso che sta
seguendo innesca nella sua memoria un ricordo che credeva di aver perso
per sempre. A sua insaputa, una detective della sua squadra, Cha Ji-an,
sta indagando su di lui da qualche tempo: sa che suo padre è stato
assassinato e che suo fratello è scomparso in circostanze misteriose che
coinvolgono il criminale Lee Joon-young, ora in carcere. Hyun e Ji-an
cercano di scoprire più informazioni possibili l'uno sull'altra, ignari
di essere stati coinvolti in un gioco pericoloso, e che la verità e il
male sono più vicini e contorti di quanto pensino.
Poco romance e molto thriller, questo drama mi ha ricordato molto le serie tv americane, sia come impostazione che per i temi trattati. Niente è come appare, nessuno è chi dice di essere, ogni più piccolo indizio è di vitale importanza. I colpi di scena sono assicurati e il cast è all'altezza delle aspettative.
Miglior interpretazione: D.O. (degli EXO), nel ruolo del "giovane mostro".
Personaggio preferito: Cha Ji An.
Theme song: Remember by Dear Cloud.
* * *
Beauty Inside
Han Se Kye è un'attrice di successo intorno a cui girano
molte voci, legate soprattutto al fatto che qualche volta sembra
scomparire nel nulla. Per gli altri, la sua vita è un mistero perché
nasconde un segreto incredibile. Ogni mese, il suo aspetto cambia
completamente per una settimana! Un minuto prima è l'attrice più famosa
di tutta la Corea, un minuto dopo può diventare un uomo d'affari di
mezza età! Un giorno incontra Seo Do Jae, un uomo brillante
che lavora come dirigente presso una compagnia aerea. Sembra avere
tutte le carte in regola: un aspetto impeccabile, l'intelligenza e un
buon lavoro; ma anche lui nasconde un segreto. Soffre di prosopagnosia,
ovvero una malattia che gli impedisce di riconoscere i volti. Tuttavia
riesce a nasconderlo a tutti, e si sforza di ricordare invece le persone
in base alla loro personalità.
La vita di Seo Do Jae inizia a cambiare quando incontra Han
Se Kye. Lei è l'unica persona di cui riesce a
riconoscere il viso. Ma con le sue costanti sparizioni e i mutamenti
fisici imprevedibili, quanto a lungo Han Se Kye riuscirà a
mantenere il suo segreto?
Una donna dai mille volti e un uomo che non riesce a riconoscere nemmeno il proprio allo specchio: sono loro i protagonisti di questo drama accattivante e riflessivo. L'aspetto esteriore è davvero così importante? Ci si può innamorare dell'anima di una persona, a dispetto di quanto il suo fisico possa cambiare? Il rapporto tra i due protagonisti è molto toccante e profondo, sebbene sia ostacolato da "handicap" non facili da capire, gestire e superare. Anche la coppia di personaggi secondari è molto spassosa e interessante, non perdetevi i loro battibecchi!
Miglior interpretazione: Lee Da Hee, il quasi-prete.
Personaggio preferito: Seo Hyun Jin.
Theme song: Cloud by Rothy.
Trailer
Personaggio preferito: Seo Hyun Jin.
Theme song: Cloud by Rothy.
Trailer
* * *
Fan del k-pop? Questa è la rubrica che fa per voi!
Nessun commento:
Posta un commento