Ciao a tutti, cari Eclettici!
In questo post vi propongo una nuova lista di consigli librosi (a tema) per l'eclettica rubrica DIAMO I NUMERI. Ho scelto di elencarvi 5 romanzi di vario genere, ambientati (in toto o in parte) nella mia città preferita in assoluto: la splendida Venezia. Per ogni libro trovate la sinossi, i dati essenziali e i link per l'acquisto di cartaceo e/o eBook!
#1
È il 1741. Mentre la scintillante e cosmopolita Repubblica di Venezia si
prepara per le celebrazioni del Carnevale, una spia inglese di nome
Cordelia Backson si mette sulle tracce di un feroce gruppo di assassini
che celano la loro identità dietro le maschere della Commedia dell'Arte.
Cordelia è bella e pericolosa, in grado di maneggiare ogni tipo di
arma, esperta di combattimento e di intrighi politici, ma ancora ignora
che qualcuno progetta la distruzione della Serenissima. E che l'uomo a
capo di questo efferato complotto è profondamente legato alla sua vita e
a quella di ogni singolo componente della sua famiglia - i Giustinian.
Sarà proprio ricostruendo ciò che è accaduto in passato che Cordelia si
troverà a sciogliere gli enigmi che coinvolgono i suoi genitori e la sua
gemella Cassandra. Ma a tormentarla c'è anche altro: Cassian D'Armer,
un giovane uomo alto e bruno di sconvolgente bellezza, il cui sguardo
fiero e cupo intimidisce chiunque tenti di avvicinarlo e che il caso ha
messo sulla sua strada. Sarà Cassian ad accompagnarla nella sua missione
insieme a tre amici: Alain de Mortemart, un aristocratico francese
fuggito dalla corte di Versailles, il giovane abate Giacomo Casanova,
libertino impenitente, e un nobile spagnolo in esilio volontario.
Nessuno di loro è un cittadino gradito alla Repubblica, ognuno nasconde
terribili segreti, ma, quando il pericolo incomberà su Venezia, il Doge
non esiterà a reclutarli come spie...
Titolo: La spia del mare
Autore: Virginia de Winter
Editore: Mondadori
*
#2
19 febbraio 2080. Martedì grasso. C'è nebbia, sulla laguna deserta, i
turisti non sono ancora arrivati. Affluiranno appena farà giorno,
pagando il biglietto e passando dai tornelli: già, perché da quando
Venezia è stata dichiarata non più agibile, evacuata e trasformata in
Venice Park - la più pittoresca delle attrazioni italiane - non esistono
più residenti. Solo il circo quotidiano dei visitatori e degli
accompagnatori, oltre a un pugno di Resistenti che vorrebbe vederla
tornare viva e abitata. In questo giorno d'inverno ci sono Michele e
Sandro, guardiani che pattugliano la laguna. C'è Carlo, guida turistica
appena promossa (e già in un mare di guai). C'è Rebecca, la combattiva
attivista disposta a trasformarsi in assassina pur di non rassegnarsi
alla morte della sua città. E c'è Giobbe, un vecchio che ha perso tutto:
la moglie, la casa, la memoria... ma l'unica cosa che gli è rimasta, un
segreto racchiuso in un mazzo di chiavi, può cambiare il futuro. Che
infatti cambierà, nell'arco di un'indimenticabile giornata di Carnevale.
Allucinazione e realismo, tenerezza e mistero sono le cifre di un
romanzo storico diverso da ogni altro, capace di proiettare il passato
in un futuro prossimo che somiglia vertiginosamente al nostro. La città
d'arte più famosa al mondo fa da scenario a un'avventura dal passo di
nebbia e di tuono, in cui si muovono quattro personaggi che in modi
diversi dovranno scegliere tra se stessi e Venezia.
Titolo: L'ultimo carnevale
Autore: Paolo Malaguti
Editore: Solferino
*
#3
È una cupa notte di dicembre del 1725, Venezia è stretta nella morsa
dell'inverno. Violetta, cinque anni, si è rifugiata nella soffitta
dell'istituto per trovatelli noto come Ospedale degli Incurabili, dove
vive. Oltre il vetro gelido di una finestra, con la sua bambola stretta
al petto, sente il canto soave di una donna, giù in strada, e la vede
abbandonare un bambino nella ruota. Dieci anni dopo, in quella stessa
soffitta piena di vecchi indumenti e violini rotti dove lei continua a
sognare una vita libera, Violetta incontra Mino. Violinista dell'ala
maschile dell'orfanotrofio e primo essere umano capace di farle
intravedere, attraverso il soffio suggestivo della musica, un orizzonte
di speranza. Ma questa inaspettata magia ancora non basta: troppo
urgente è il desiderio di Violetta di diventare una cantante, e potrebbe
essere un desiderio maledetto...
Titolo: L'opale perduto
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
*
#4
Silvye ha ventisette anni, una madre asfissiante e sogna solo una vita
normale, con un lavoro normale. Ma la verità è che la sua vita è tutto
meno che normale perché… è una truffatrice. Sì, una truffatrice, figlia
di una truffatrice che l’ha istruita alla perfezione nell’arte del furto
e dell’inganno. Ci sono solo due cose che Silvye non deve fare:
mangiare carboidrati e innamorarsi. A lei, le regole proprio non
piacciono: ok vivere senza innamorarsi, ma non senza carboidrati!
C’è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell’arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico.
Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…
C’è invece una persona a cui le regole piacciono moltissimo: Nick Montecristo, affascinante ladro-gentiluomo e astuto genio dell’arte. È un abile stratega, impermeabile ai sentimenti, e non ha mai fallito un solo incarico.
Nick e Silvye sono i prescelti da un ricco ed eccentrico collezionista, per mettere a segno un colpo sensazionale. Peccato che i due si detestino e abbiano qualche conto in sospeso da regolare. Lei è fuoco, lui è ghiaccio. Impensabile lavorare insieme, impossibile dire di no al colpo. Riusciranno Nick e Silvye a passare da rivali a complici, ed evitare che una fastidiosa quanto imprevista attrazione tra loro complichi le cose? Ma sì, in fondo sono due professionisti, basterà rispettare una sola regola…
Titolo: Prima regola: non innamorarsi
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton
*
#5
Nina fa la quinta elementare e vive con le zie a Madrid perché i suoi
genitori hanno un incarico importante che li porta all'estero di
continuo. Tutto appare normalissimo all'inizio, meno quella strana
voglia a forma di stella sulla mano destra assolutamente identica a
quella del suo amato nonno Misha, un grande alchimista che vive a
Venezia. Sarà un segno del destino? Ecco un fantastico viaggio tra
alchimia e magia alla conquista della Sesta Luna.
Titolo: Nina. La bambina della Sesta Luna
Autore: Moony Witcher
Editore: Giunti Junior
La serie è composta da:
1
Nina. La bambina della Sesta Luna
2
Nina e il mistero dell'Ottava Nota
3
Nina e la maledizione del SerpentePiumato
4
Nina e l'Occhio Segreto di Atlantide
5
Nina e il Numero Aureo
6
Nina e il potere dell'Absinthium
7
Nina e l'Arca della Luce
Nessun commento:
Posta un commento